Cross cultural leadership – Progetto Bangui
Con l’età sento sempre più chiaramente e distintamente come sia ridicola ogni cosa che non abbia un proprio significato, una
Read MoreCon l’età sento sempre più chiaramente e distintamente come sia ridicola ogni cosa che non abbia un proprio significato, una
Read MoreNegative capability è per John Keats – delicato poeta romantico inglese – la capacità “…di trovarsi nelle incertezze, nei misteri,
Read MorePraticare il “Bubble-hopping” per alimentare dialogo e collaborazioni intelligenti. Ognuno di noi, più o meno consapevolmente, si trova dentro a una
Read MoreDalla pianificazione alla sperimentazione. La totale incertezza in cui ci troviamo a gestire le nostre organizzazioni mette in evidenza il
Read MoreVuoi iscriverti a u.lab 2019 nell’hub Ashoka ma hai delle domande in sospeso? Ecco qui le risposte: Cosa sono i
Read MoreVuoi diventare un Change Maker e seguire il percorso u.lab? Anche quest’anno organizziamo un Hub e siamo pronti pronti per
Read MorePrimo passo per decidere: “Conosci te stesso”. Il processo decisionale dentro al cervello di ognuno di noi segue un suo
Read More“La complessità è una parola problema, non una parola soluzione” Edgard Morin L’organismo vivente è un sistema complesso. L’essere umano,
Read MoreRitorniamo ora ai livelli dell’ascolto (vedi tappa precedente). Il quarto livello di ascolto è chiamato “Ascolto generativo” o “Open will” e
Read MoreBreve percorso di auto-trasformazione per creare cambiamento. Nella prima tappa del percorso per creare cambiamento abbiamo parlato di “Downloading” o ascolto automatico. Un livello
Read More