Lavorare in team con entusiasmo
Le aziende sempre di più sostengono e promuovono il lavoro in team.
Questo è particolarmente vero nelle realtà complesse, dove i risultati sono legati all’integrazione fra ruoli, professionalità, settori differenti; e naturalmente fra caratteri e modalità organizzative delle persone. Approcci e culture diversi sono un elemento imprescindibile per erogare un’ottima prestazione.
Quando un team funziona si ha:
Ma lavorare in team non è così semplice…
La diversità è un elemento di ricchezza che però, se non è gestita correttamente, può creare diffidenza e ostilità.
Lavorare in team non è affatto naturale, è una competenza che bisogna costruire.
Pensa a un gruppo di bambini che iniziano a giocare insieme: da un lato c’è il naturale desiderio di stare insieme, di condividere. Dall’altro però la difficoltà ad accettare modi di gioco diversi, di definire ruoli e potere interno. E così cominciano a litigare.
La difficoltà a regolare i flussi interni non è una prerogativa esclusiva dei bambini ma anche degli adulti.
Quando questo accade vi è una difficile e dispendiosa gestione delle attività lavorative di tutti i giorni e, in maniera particolare, una cattiva capacità di affrontare le situazioni critiche o di emergenza. Gli individui sono più impegnati a mantenere i loro schemi di riferimento abituali, a difendersi piuttosto che a sviluppare la creatività per la risoluzione dei problemi comuni.
Perchè un team sia efficace è indispensabile:
Leggi anche: Allenarsi al lavoro di squadra con il team coaching