Blog

A cosa servono le emozioni?

17 Settembre 2015 Benessere, Change management, Empowerment, Intelligenza emotiva 0 Comments

Ieri è uscito Inside Out, film imperdibile per gli appassionati di emozioni e intelligenza emotiva. Questa volta quei geni della Pixar hanno deciso di rappresentare le emozioni trasformandole in dei personaggi che all’interno del cervello di una ragazzina undicenne  si danno una gran daffare per affrontare un momento difficile.

E quello che succede è che tutte, proprie tutte le emozioni, hanno una grande importanza, anche quelle che ci piacciono di meno. Scrive Gramellini sulla Stampa: “Ci vuole genio per trasformare le emozioni umane nei personaggi di una storia. E ci vuole coraggio per rivendicare, tra queste emozioni, il ruolo fondamentale della tristezza, raffigurata come una bambina occhialuta, goffa e blu: il colore dello spirito. Per buona parte del film la tristezza si accompagna alla gioia come un intralcio, una ganascia conficcata nelle ruote dell’ottimismo e della felicità. Ma alla fine la sua importanza verrà riconosciuta.”

Nella nostra società la la tristezza è, come dice l’Analisi Transazionale, “un’emozione negata”,  Sempre Gramellini: “la tristezza è stata espulsa da qualsiasi discorso pubblico e privato. Trattata come un segnale di debolezza, una forma di sabotaggio”.

In questo cartone animato invece non solo la tristezza fa acquisire profondità e significato. Diventa anche indispensabile per lasciarsi alle spalle, naturalmente con dolore, le cose che ormai non ci sono più. Una bella lezione anche di Change Management.

Da portare anche i bambini, naturalmente!



Back to blog list

Tags


About the Author


Join Discussion

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: